Lonely Planet Best in Travel 2021
Lonely Planet premia “Le Vie di Dante”
Lonely Planet, la Bibbia dei Viaggiatori, nel suo report mondiale sulle destinazioni da non perdere ha individuato Le Vie di Dante, unica meta italiana! Le Vie di Dante sono state segnalate nella categoria sostenibiltà come modello di turismo slow (lonelyplanetitalia.it/best-in-travel).
Le vie di Dante sono dedicate ai luoghi che il Sommo Poeta attraversò durante il suo esilio, fra Toscana e Romagna. Per l’edizione 2021, la quindicesima, il Best in Travel ha riorganizzato le sue categorie: “luoghi e persone che dimostrano un autentico impegno a favore della comunità, della diversità e della sostenibilità. Abbiamo dato spazio a chi rappresenta un esempio da seguire, senza distinzione tra luoghi, istituzioni, associazioni o privati cittadini”.
Una grande opportunità per il nostro itinerario slow con le sue varie declinazioni – in bici, a piedi o in treno lungo l’antica via ferroviaria Faenza/Firenze – dato che il Best in Travel ha un reach di due miliardi di persone, di cui 18 milioni sui canali italiani della guida. Su questa opportunità si innesterà anche la promozione delle tante iniziative tra Emilia Romagna e Toscana in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante, dalle straordinarie mostre d’arte a Ravenna e Forlì alle Giornate dedicate al mito di Paolo e Francesca a Rimini.
Le Vie di Dante sono un itinerario slow tra arte e cultura, artigianato, enogastronomia e natura, alla scoperta di antichi palazzi, pievi romaniche, piccoli borghi, botteghe artigiane e tanto altro. Oltre alle tappe “obbligate” (dal Battistero fiorentino di San Giovanni alla tomba di Dante a Ravenna), non mancano suggerimenti originali, come la visita delle 33 celebri lapidi dantesche nel Quartiere Medievale di Firenze, il trekking all’Eremo di Gamogna (nel territorio di Marradi), la tappa nella Grotta Tanaccia nella Vena del Gesso di Brisighella o la visita a Palazzo Milzetti a Faenza.
Per ognuno dei 7 comuni lungo i quali si sviluppano le “Vie” non mancano le gustose indicazioni e suggestioni enogastronomiche, grazie ai piatti della tradizione e ai prodotti tipici.
Tutte le proposte di soggiorno presenti sul portale rispettano tutte un disciplinare approvato e condiviso dagli operatori per definire gli standard delle strutture ricettive aderenti e dei servizi.